Si invitano i genitori e gli studenti della scuola secondaria a rispodere ai questionari di monitoraggio didattica a distanza quarta fase entro il 23/05/2020
QUESTIONARIO DI MONITORAGGIO FAMIGLIE
QUESTIONARIO DI MONITORAGGIO STUDENTI
10/06/2020
3^ - 4^ ORA MATEMATICA
Revisione elaborati finali.
09/06/2020
4^ e 5^ ORA - SCIENZE MOTORIE
Ripetizione della tesina multidisciplinare.
08/06/2020
3^ - 4^ ORA - LETTERE
Visione e correzione prodotti digitali per esame finale
06/06/2020
1° e 2° ORA – MATEMATICA
Realizzazione della presentazione del percorso interdisciplinare in formato digitale.
3^ - 4^ - 5^ ORA - LETTERE
Realizzazione della presentazione del percorso interdisciplinare in formato digitale.
Prof. Degni Realizzazione della presentazione del percorso interdisciplinare in formato digitale.
05/06/2020
1° e 2° ORA – MATEMATICA
Realizzazione della presentazione del percorso interdisciplinare in formato digitale.
4^ ORA - LETTERE
Realizzazione della presentazione del percorso interdisciplinare in formato digitale.
04/06/2020
1^ - 5^ ORA - LETTERE
Videolezione per simulazione esami.
2°-3° ORA - ARTE E IMMAGINE
Teoria – Gli alunni devono studiare l’arte contemporanea e le correnti artistiche: il Dripping con l’artista J. Pollock e la Pop Art con Lichtenstein e Andy Warhol
Video che spiega:
https://dueminutidiarte.com/2015/05/16/pollock-biografia-breve/
Pratica – Completamento delle tutte le tavole richieste per chi non le ha eseguite.
Video che spiega come realizzare la tavola su l'artista MONDRIAN https://www.youtube.com/watch?v=2Efv0a-XrEA
4° ORA - TECNOLOGIA
La domotica/I ROBOT - I software
2°- ORA - ARTE E IMMAGINE
Prof. Degni studiare l’arte contemporanea e le correnti artistiche: il Dripping con e la Pop Art https://dueminutidiarte.com/
3° - ora ARTE E IMMAGINE
Prof. Degni – Completamento delle tutte le tavole richieste
03/06/2020
1^ ORA - INGLESE
Discorso diretto e indiretto, espressioni di tempo e luogo.
Studia pag 100-101, fai esercizi n. 1,3,5 pag 100-101
2° ORA TECNOLOGIA
Recupero Test Precedenti:
Meccanismi - CLICCA QUI PER IL TEST1
Motori a Combustione Esterna - CLICCA QUI PER IL TEST2
Motori a Combustione Interna - CLICCA QUI PER IL TEST3
Domotica - TEST - Clicca qui
Lezioni precedenti : LINK
3° ORA – ALGEBRA
Video lezione on line (ID 73373241549) con la presenza di alcuni componenti del consiglio di classe (matematica, lettere, sostegno): comunicazioni ed informazioni riguardanti il prodotto digitale che gli alunni devono realizzare per la presentazione del loro percorso interdisciplinare.
4° ORA – SCIENZE
Realizzazione della presentazione in digitale del percorso interdisciplinare.
30/05/2020
1° e 2° ORA – SCIENZE
Attività individuale sull’elaborato pluridisciplinare.
3^ - 4^ - 5^ ORA - LETTERE
Organizzazione elaborati del percorso multidisciplinare per esami.
29/05/2020
1° ORA – ALGEBRA
Comunicazioni ed informazioni riguardanti l'elaborato pluridisciplinare durante la video lezione on line (ID 73373241549) con la presenza di diversi componenti del consiglio di classe (matematica, lettere, sostegno, inglese, tecnologia, musica).
2° ORA – GEOMETRIA
Ultimare l’elaborato pluridisciplinare che deve essere consegnato il 30/06 secondo le procedure già indicate.
3^ e 5^ ORA - INGLESE
Unit 9 - Vocabulary - personality, fai esercizi n. 1,2 pag 97, leggi dialogo a pag 98 e fai esercizi n. 4,5 pag 99
4^ ORA - LETTERE
Videolezione. Organizzazione percorsi multidisciplinari.
28/05/2020
1^ ORA - LETTERE
Definizione e organizzazione percorsi multidisciplinari per esami.
2° ORA -ARTE E IMMAGINE
Teoria – Gli alunni devono studiare le corrente artistica: il Dada (Duchamp) e il Surrealismo (Dalì, Mirò, Magritte)
Link di un video che spiega in maniera semplice il Dada
https://www.youtube.com/watch?v=PImMBB6gRq8
Video spiegazione del Surrealismo:
https://www.youtube.com/watch?v=c7ApmTGX8IY
3° ORA -ARTE E IMMAGINE
Pratica – Video che spiega come realizzare la tavola su l'artista MONDRIAN https://www.youtube.com/watch?v=2Efv0a-XrEA
4° ORA - TECNOLOGIA
Telecomunicazioni e Computer - Studiare da pag. 382 a 383
5^ ORA - LETTERE
Definizione e organizzazione percorsi multidisciplinari per esami.
27/05/2020
1^ ORA - INGLESE
Pronomi relativi who, which, that, studia pag. 89 e fai esercizi n. 8,9 pag 89.
Functions - describing objects, leggi dialogo p. 91 e fai esercizi n. 1,3 pag 91
Prof.ssa La Luna: verifica argomento di Inglese per percorso esami.
2° ORA - TECNOLOGIA
Treni e Navi - studiare pag. 334 e 335
3° ORA – SCIENZE
Verifica orale di recupero durante la video lezione on line (ID 73373241549): Vulcani e Terremoti.
Prof.ssa La Luna: organizzazione percorso multidisciplinare.
4° ORA – ALGEBRA
Approfondimento della lettura dei grafici e relazioni con la Geometria Analitica. Grafici andamento Coronavirus in Italia come esercitazione per l’interpretazione dei dati di un grafico. Ripassare le varie modalità di rappresentazioni grafiche (istogramma, areogramma, ideogramma…).
5^ ora - MUSICA
Videolezione online (app Zoom)
Lavoro individuale sui percorsi multidisciplinari
26/05/2020
1^- 2^ ORA - LETTERE
Videolezione (ID 78249800670). Simulazione presentazione esami.
3^ ORA - MUSICA
Organizzazione lavoro sui percorsi pluridisciplinari
4^ e 5^ ORA - SCIENZE MOTORIE
Video lezione tramite app ZOOM (78249800670) per verificare le conoscenze apprese. Organizzazione percorsi multidisciplinari per esami.
Copiare sul quaderno e studiare le dipendenze:"Il tabacco".
25/05/2020
3^ - 4^ ORA - LETTERE
Definizione e organizzazione percorsi multidisciplinari per esami
5^ ORA RELIGIONE: Induismo e buddhismo aspetti in comune e differenze.
23/05/2020
1° ORA – ALGEBRA
Risoluzione, discussione e verifica equazioni di I grado: esercizi pag. 230 n 143-148-155.
2° ORA – SCIENZE
Il Sistema Solare e l’Universo: dopo aver seguito la presentazione fai una rappresentazione del nostro Sistema Solare. Da restituire su GClassroom.
22/05/2020
1° ORA – ALGEBRA
Chiarimenti sugli argomenti di matematica per gli elaborati interdisciplinari durante la video lezione on line (ID 73373241549).
2 ° ORA – GEOMETRIA
Leggere, dalla sezione storie della matematica alla fine dell’unità sui solidi di rotazione, “Le sfere celesti” e poi Rifletti e Prova.
3^ e 5^ ORA - INGLESE
Forma passiva present simple/past simple. Studia pagine 88/89 e fai esercizi n. 1,2,4,5,7 pag 88/89.
4^ ORA - GEOGRAFIA
Videolezione (ID 75181730475) Definizione e organizzazione argomenti per esami.
21/05/2020
1^ ORA - STORIA
2° ORA -ARTE E IMMAGINE-VIDEOLEZIONE 10:15
Topic: 3 A VIDEOLEZIONE ARTE E IMMAGINE
Time: May 21, 2020 10:15 AM Amsterdam, Berlin, Rome, Stockholm, Vienna
Join Zoom Meeting
https://us04web.zoom.us/j/73216548051?pwd=N2R6TnJYUXArSW9CL2NqSDdXZDRjZz09
Meeting ID: 732 1654 8051
Password: 4EyvMA
Teoria –Ripetere l’artista De Chirico e L’Astrattismo : -con Il Cavaliere Azzurro (Kandiskij ) –Klee -Mondrian.
video che spiega la corrente artistica IL CAVALIERE AZZURRO: https://www.youtube.com/watch?v=s3I_GvX1hC0
Video che spiega l'artista KANDISKIJ: https://www.artesplorando.it/2017/06/il-cavaliere-azzurro-wasilij-kandinskij.html
Video che spiega l'artista MONDRIAN: https://www.youtube.com/watch?v=jEgA6vlDGHE
Prof. Degni Videolezione Zoom
3° ORA -ARTE E IMMAGINE
Pratica – Video che spiega come realizzare la tavola su l'artista MONDRIAN https://www.youtube.com/watch?v=2Efv0a-XrEA
Prof.ssa La Luna: realizzare la tavola di Mondrian dopo aver visionato questo VIDEO
Prof. Degni Realizzare la tavola su l'artista MONDRIAN https://www.youtube.
4° ORA - TECNOLOGIA
Le armi da fuoco - LINK
Prof.ssa La Luna: fare una sintesi di radio e televisione.
Prof. Degni Le armi da fuoco - LINK
5^ ORA - ITALIANO
20/05/2020
1^ ORA - INGLESE
Unit 8 - Vocabulary - materials, fai es. n. 1,2,pag 85. Leggi dialogo pag 86 e fai esercizi n. 4,5 pag 87
2° ORA TECNOLOGIA
Studiare sul libro di testo da pag. 374 a pag 377
3° ORA – SCIENZE
Verifica orale su Vulcani e Terremoti e chiarimenti sul calcolo delle probabilità durante la video lezione on line (ID 73373241549).
4° ORA – ALGEBRA
Dati e Previsioni: Elementi di statistica e calcolo di media, moda, mediana . Segui le video lezioni aprendo anche i link di approfondimento.
19/05/2020
1^ - 2^ ORA - LETTERE
3^ ORA - MUSICA
Ezio Bosso : il musicista dell'anima
Traccia un Ritratto del grande Maestro utilizzando informazioni tratte da interviste , biografia, brani diretti da lui, che puoi reperire su Internet. Commenta poi con le tue considerazioni personali.
Prof.ssa La Luna: ricercare informazioni su Ezio Bosso, il musicista dell'anima.
4^ e 5^ ORA - SCIENZE MOTORIE
Organizzazione percorsi multidisciplinari per esami. Copiare sul quaderno e studiare le dipendenze: l'alcol.
clicca qui clicca qui clicca qui
18/05/2020
1^ - 2^ ORA - FRANCESE
Faire l'activité n.1 de la page que j'ai postée sur la plate-forme Classroom.
16/05/2020
1^ ORA – SCIENZE
Vulcani e Terremoti (pptx) per il riepilogo degli argomenti trattati.
Prof.ssa La Luna: ripetizione. Terremoti e vulcani. CLICCA QUI
Prof. Degni: Ripetere Vulcani e Terremoti (pptx)
2° ORA – ALGEBRA
La probabilità, Calcolo della probabilità, Probabilità statistica : dopo avere seguito le video lezioni, fai uno schema sul tuo quaderno.
Prof. Degni: La probabilità, Calcolo della probabilità, Probabilità statistica : dopo avere seguito le video lezioni, fai uno schema sul tuo quaderno.
3^ - 4^ - 5^ ORA - LETTERE
Verifica scritta di italiano in modalità sincrona.
Prof. Degni: Verifica scritta di italiano in modalità sincrona.
15/05/2020
1° ORA – GEOMETRIA
Presentazione della webapp "StoryMap" per la realizzazione del percorso multidisciplinare e delle Superfici e del volume dei solidi di rotazione con relativa applicazione, durante la video lezione on line (ID 73373241549). Ricopiare le formule dal Formulario su Cilindro-Cono-Sfera . Problemi pag 537 n 20-26-69-167-213.
Prof.ssa La Luna: ricopiare sul quaderno le formule di cilindro, cono e sfera. CLICCA QUI
Prof. Degni: Ricopiare le formule dal Formulario su Cilindro-Cono-Sfera. Problemi pag 537 n 20-26-69-167-213.
2° ORA – ALGEBRA
Risoluzione, discussione e verifica equazioni di I grado: esercizi pag. 229 n 130-131-135-140-146.
Videolezione (ID73244641454). Organizzazione e definizione dei percorsi interdisciplinari.
Prof. Degni Videolezione (ID73244641454).
14/05/2020
1^ ORA - STORIA
Lo scenario storico in Italia negli anni 80-90.
2° ORA - ARTE E IMMAGINE – VIDEOLEZIONE ORE 10:00
Topic: 1 C VIDEOLEZIONE ARTE E IMMAGINE
Time: May 13, 2020 09:00 AM Amsterdam, Berlin, Rome, Stockholm, Vienna
Join Zoom Meeting
https://us04web.zoom.us/j/73822134293?pwd=QzdoNkVjR043QU5Nb1dRS1o4V1o3QT09
Meeting ID: 738 2213 4293
Password: 6zMRV5
Teoria- Discussione e scelta degli argomenti per la tesina finale d’esame
L’artista De Chirico e L’Astrattismo : -con Il Cavaliere Azzurro (Kandiskij ) –Klee -Mondrian.
3° ORA - ARTE E IMMAGINE
Pratica –Video che spiega come realizzare la tavola su l'artista MONDRIAN https://www.youtube.com/watch?v=2Efv0a-XrEA
Prof.ssa La Luna: eseguire un'opera d'arte con lo stile di Mondrian come da TUTORIAL
4° ORA - TECNOLOGIA
Studiare pag 366 e 367 del libro di testo.
Video sull'argomento https://www.youtube.com/watch?v=eysb6L187Jk
Prof.ssa La Luna: realizzare mappa concettuale sulla fotografia MAPPA
5^ ORA - LETTERATURA
Leonardo Sciascia. Biografia ed opere. Videolezione per definizione dei percorsi interdisciplinari. (ID 71712984210)
13/05/2020
1^ ORA - INGLESE
Unit 7 - Vocabulary - the body, illnesses and injuries. Fai esercizi n. 1,2,pag 75.
Leggi il diaogo a pag 76 e fai esercizi n. 4,5 pag 77
3° ORA – ALGEBRA
Discussione con gli alunni sulla scelta degli argomenti per la tesina finale (gruppo 2) e discussione e verifica di una equazione i I grado, durante la video lezione on line (ID 78017005947). Esercizi Provo pag 203 con il supporto della video lezione.
4° ORA – SCIENZE
L’attività vulcanica. Fai uno schema sul tuo quaderno degli aspetti fondamentali del vulcanesimo, dopo aver seguito le seguenti video lezioni:
Approfondimento Il Vesuvio e Pompei
Prof.ssa La Luna: fare uno schema dei diversi tipi di vulcano (pag. 113 del libro di testo) e visionare il video VESUVIO E POMPEI
5^ ora- MUSICA
Videolezione online(app Zoom)
Organizzazione percorsi multidisciplinari per gli esami
12/05/2020
1^ ORA - LETTERATURA
Dacia Maraini. Biografia e opere.
Prof.ssa La Luna: compilare la scheda del libro "La lunga vita di Marianna Ucria" a questo LINK
2^ ORA - STORIA
Gli anni di piombo.
Prof.ssa La Luna: completare la mappa di pag. 186 CLICCA QUI
3^ ORA - MUSICA
Consolidamento /sistemazione delle conoscenze : la Musica del Novecento-le diverse espressioni artistiche- il Jazz
4^ e 5^ ORA - SCIENZE MOTORIE
Video lezione tramite app ZOOM (71405354199) per verificare le conoscenze apprese.
Copiare sul quaderno e studiare “Sostanze non soggette a restrizione”.
11/05/2020
1^ - 2^ ORA - FRANCESE
09/05/2020
1° ORA – GEOMETRIA
Dal seguente formulario dei solidi di rotazione e dallo sviluppo di alcuni di loro, ricopia le figure geometriche affiancandole alle relative formule per il calcolo delle superfici e del volume. Successivamente risolvi due problemi presenti su Classroom.
Prof. Degni Dal seguente formulario dei solidi di rotazione e dallo sviluppo di alcuni di loro, ricopia le figure geometriche affiancandole alle relative formule per il calcolo delle superfici e del volume. Successivamente risolvi due problemi presenti su Classroom.
2° ORA – SCIENZE
Attualità: approfondimento su “Agenda 2030” per il raggiungimento degli obiettivi dello sviluppo sostenibile. Leggi la guida , apri i collegamenti presenti, scegli uno dei Goals ed argomenta le tue idee in forma scritta su classroom.
Prof. Degni Leggi la guida , apri i collegamenti presenti, scegli uno dei Goals ed argomenta le tue idee in forma scritta su classroom.
08/05/2020
1^ ORA – ALGEBRA
II Principio di Equivalenza e relative conseguenze. Discussione con gli alunni sulla scelta degli argomenti per la tesina finale e applicazione del II principio durante la video lezione on line (ID 78017005947). Esercizi Provo pag 199 e 201.
Prof.ssa La Luna: svolgere 3 espressioni letterali a scelta tra quelle proposte.
2^ ORA – SCIENZE
I terremoti e Il rischio sismico . Dopo aver seguito le video lezioni, aiutandoti con la mappa concettuale , fai uno schema delle caratteristiche di un terremoto e una relazione sul Rischio sismico in Italia (da restituire con classroom).
Present perfect con just/already/(not) yet/ how long e for since. Studia pagina 66/67 e fai esercizi n. 1,2,3,pag 66 e n. 7,8 pag 67
Prof.ssa La Luna: copiare la tabella e la regola del present perfect di pag. 93.
4^ ORA - GEOGRAFIA
Videolezione (ID 76061705715). Artide e Antartide.
Prof.ssa La Luna: realizzare la cartina di Artide e Antartide. completare le mappe di pag. 190 e 191.
07/05/2020
1^ ORA - STORIA
Verifiche orali.
2° ORA-Arte e Immagine – videolezione ore 10:15 ZOOM
Rosaria Russo is inviting you to a scheduled Zoom meeting.
Topic: 3 A VIDEOLEZIONI ARTE E IMMAGINE
Time: May 7, 2020 10:15 AM Amsterdam, Berlin, Rome, Stockholm, Vienna
Join Zoom Meeting
https://us04web.zoom.us/j/79707707157?pwd=N3FRc0RFMmd1b0UwN01IZXcvWi9LQT09
Meeting ID: 797 0770 7157
Password: 001986
Teoria- ripetere il Cubismo e Picasso pag. 306 a 309. Di seguito il link che spiega in maniera semplice https://www.youtube.com/watch?v=kug2pQN6L88
Prof. Degni: videolezione ore 10:15 ZOOM
3° ORA-Arte e Immagine
Pratica - Completamento delle tavole richieste per chi non le ha eseguite.
Prof.ssa La Luna: completare "I girasoli" di Van Gogh
Prof. Degni: Completamento Tavole.
4° ORA - TECNOLOGIA
Gli alunni devono eseguire i test entro la data del 13-05-2020
Meccanismi - CLICCA QUI PER IL TEST1
Motori a Combustione Esterna - CLICCA QUI PER IL TEST2
Motori a Combustione Interna - CLICCA QUI PER IL TEST3
Tutte le lezioni precedenti sono al seguente LINK
Prof.ssa La Luna: completare la mappa concettuale su macchine semplici e complesse.
Prof. Degni: Test: ( Meccanismi - CLICCA QUI PER IL TEST1 ) ( Motori a Combustione Esterna - CLICCA QUI PER IL TEST2 ) ( Motori a Combustione Interna - CLICCA QUI PER IL TEST3 )
5^ ORA - ITALIANO
Videolezione (ID 71479858454). Indicazioni su tesine d'esame interdisciplinari a piccoli gruppi.
06/05/2020
1° ORA - INGLESE
Unit 6 - Jobs - Studia pag 63 es. n. 1, leggi il dialogo a pagina 64 e fai esercizi n. 4,5,6 pag 65
2° ORA - TECNOLOGIA
la Domotica - seconda lezione e TEST prima lezione
Gli alunni devono seguire la seconda puntata del corso di domotica e rispondere al quiz sulla prima lezione
Tutte le lezioni precedenti sono disponibili al seguente LINK
3^ ORA – GEOMETRIA
I Solidi di Rotazione: spiegazione durante la video lezione on line (ID 78017005947). Seguire la video lezione di supporto sulle generalità e caratteristiche . Successivamente ricopiare sul quaderno, dalla scheda , le definizioni e le figure geometriche (cilindro, cono, sfera). Sul libro di testo esercizi Provo pag 503, 509 e di 519 n 1-2-3.
Prof.ssa La Luna: ricopiare sul quaderno, dalla scheda, le definizioni e le figure geometriche (cilindro, cono, sfera).
4^ ORA – ALGEBRA
Risoluzione di 3 equazioni di 1°grado con l’applicazione della Regola del Trasporto. Le equazioni sono state assegnate su Classroom, da cui devono essere restituite.
5^ORA-MUSICA
Videolezione online (app Zoom ID 3A2020)
Verifica orale: Il jazz : origini-caratteristiche- stili- jazz bands - autori- brani
Le canzoni della Resistenza: Bella ciao- Fischia il vento
Testo sul quaderno- memoria ed esecuzione vocale- analisi e confronto
Approfondimento: ricercare notizie sui 2 canti.
Prof.ssa La Luna: copiare sul quaderno il teso della canzone "Fischia il vento" CLICCA QUI
05/05/2020
1^ORA - GRAMMATICA
Prime indicazioni sulle tesine interdisciplinari d'esame a piccoli gruppi.
2^ORA - GEOGRAFIA
Videolezione tramite app Zoom (ID76775222829). Verifiche orali.
Prof.ssa La Luna: completare le cartine geografiche dei continenti studiati.
3^ORA - MUSICA
Ripetere il jazz: forme prejazzistiche -stili-jazz bands- melodie- autori-
Rinforzo conoscenze per la verifica orale del 6/05 durante la videolezione online
4^e 5^ORA - SCIENZE MOTORIE
Consolidare/recuperare gli ultimi argomenti: “Salute e benessere” e “Il doping”.
04/05/2020
1^ ORA - FRANCESE
Lire les stratégies pour développer une mappe conceptuelle à la page 99 de votre texte, D'après créer la mappe. Utilisez le sujet sur la Francophonie. |
2^ ORA - FRANCESE
Prof.ssa La Luna: Leggere il testo di pag. 7 e rispondere alle domande. CLICCA QUI
3^ ORA - STORIA
Ripetizione degli anni 60 in Italia.
4^ ORA - LETTERATURA
Videolezione tramite app Zoom (id79980122467). Analidi del testo della poesia "Sono nata il 21 a primavera" di Alda Merini. Verifiche orali.
Prof. La Luna: copiare sul quaderno la poesia di Alda Merini "Sono nata il ventuno a primavera" TESTO
5^ ORA RELIGIONE: L'Islam conclusione
Videolezione ore 12,30 -https://us04web.zoom.us/j/8173673903?pwd=aHZJczdLaTMvb2p1STRnWFd5dGhFQT09 Meeting ID: 817 367 3903 Password: 122122
LEZIONI dal 30 Marzo al 30 aprile 2020
LEZIONI dal 22 Marzo al 28 marzo 2020
LEZIONI dal 16 Marzo al 21 marzo 2020
LEZIONI dal 9 Marzo al 14 marzo 2020