10/06/2020
ARITMETICA
Visualizzare la lezione riassuntiva.
ARTE
Teoria –Completare questionario conclusivo sull’arte romana sul libro B pag.86 e 87
Pratica – Completamento delle tutte le tavole richieste per chi non le ha eseguite.
RICREAZIONE A DISTANZA
Ricreazione a distanza (ore 10:15) per incontrarci e confrontarci sull'esperienza che stiamo vivendo.
La classe è invitata a partecipare a questo momento ludico di condivisione, per rimanere uniti anche se lontani.
Prof.ssa D'Alessandro e prof.ssa Fioramanti
PROF D’ALESSANDRO – 1A
La canzone raro come un diamante mi ha fatto subito pensare a te Francesco.
Quest'anno scolastico mi ha fatto conoscere te, Francesco, una persona meravigliosa e amorevole,appunto rara come un diamante.
https://www.youtube.com/watch?v=hwohBmgNJJU
https://www.youtube.com/watch?v=l0Ujyt1IqhQ
https://www.youtube.com/watch?v=mqTClXYVQOg
https://drive.google.com/file/d/1uXtz0QVdiWkqZiBdQUWuy2zxvllrvwuo/view?usp=sharing
PROF FIORAMANTI – 1A
ARITMETICA: Riepilogo frazioni
https://drive.google.com/open?id=1_pU7FARWqjO-ivSfI8ryoV9sacaWQIec
INGLESE: Ascolta il dialogo per allenare il tuo orecchio
https://www.youtube.com/watch?v=SX9r_d3t0-g
ARTE: Fare riferimento a quanto caricato dalla Prof. Russo
SALUTI FINALI: Grazie per aver condiviso con me questo anno scolastico!
…….BUONE VACANZE…..
Speriamo di rivederci a settembre!
Per Giuseppe:
https://drive.google.com/file/d/1QBWQx45YVal9O8nfhw54fLbJ3RJDf9Vz/view?usp=sharing
Per Grazia:
https://drive.google.com/file/d/1JD7ZiY9uJnZgDWuH4xUyX-eK6sqc4Jqh/view?usp=sharing
09/06/2020
ANTOLOGIA
La scuola che vorrei Pp. 626-627 + videolezione
STORIA
Le monarchie nazionali Pp. 354-358.
GEOMETRIA
Visualizzare la video spiegazione. Studiare pagine 565-566.
MUSICA
--Conoscenze del linguaggio: Ripetere le note sul pentagramma- leggere le note di brani a piacere-Ripetere tutte le figure musicali e le relative pause studiate -Rivedere tutti contenuti inviati durante questo periodo di Didattica a Distanza -
--Gli strumenti musicali: Aerofoni- cordofoni- membranofoni- idiofoni-elettrofoni_ rivedere tutto il materiale inviato, quello sul libro B, quello che avete riportato sul quaderno e ripetere tutto il percorso affrontato- Riascoltare i brani musicali, i video inviati e, soprattutto la Fiaba musicale Pierino e il lupo di S. Prokofiev. Completare tutte le attività
--La Musica nel Medioevo- studiare
--Pratica vocale: ripetere tutte le canzoni studiate, con particolare attenzione a : Bella di Jovanotti- Good Times di Ghali- Inno di Mameli_ Bella ciao- Relativa versione inglese sul rispetto dell'ambiente e del nostro pianeta.
MA IL CIELO E' SEMPRE PIU' BLU- di Rino Gaetano- pag. 215-Trascrivere il testo sul quaderno( o scaricare il testo e incollarlo sul quaderno) , eseguire la canzone e impararla a memoria
SALUTI FINALI- BUONE VACANZE- CI RIVEDREMO A SETTEMBRE
ITALIANO (pomeriggio)
Attività di recupero e potenziamento.
MATEMATICA (pomeriggio)
Lezione on line ore 16:30. Video ripasso
PROF D’ALESSANDRO – 1A
Invio anche le due versioni dello zecchino d'oro della canzone del circo
https://www.youtube.com/watch?v=sO3rBDBOsZA
https://www.youtube.com/watch?v=cF-Z2vnVQec
https://www.youtube.com/watch?v=wxsNRSQgEHM
https://www.youtube.com/watch?v=AQoHKi28qbo
PROF FIORAMANTI – 1A
ANTOLOGIA: Lezione on line
GRAMMATICA: Ripassare gli aggettivi numerali e cardinali
STORIA: La guerra dei 100 anni
https://drive.google.com/open?id=1TQY0VBGFWXW08x-dSokcO-ITJuYvTGJT
https://drive.google.com/open?id=1i2-N7_Y3f51_wIx0mod-F3FesiwrBxGk
ARITMETICA: Esercizi sulle frazioni
https://drive.google.com/open?id=18jOby3cfzdpzn62u40D7JZceT1xcJGha
GEOMETRIA: Criteri congruenza dei triangoli
https://drive.google.com/open?id=1XN-c9wyBafb-SmjCBDr2guu5NBIWbEwH
MUSICA: Fare riferimento a quanto caricato dalla Prof. Graziani
08/06/2020
GEOGRAFIA
Toscana e Marche+ cartina Pp. 50-53.
SCIENZE MOTORIE
Consolidamento/recupero attività precedenti. Vedi link.
PROF D’ALESSANDRO – 1A
Possiamo realizzare un pannello con bottiglie per allenarci nell'avvitare e svitare.
https://www.youtube.com/watch?v=tdnsQEQKaio
https://www.youtube.com/watch?v=DKviUxTR-sg
https://drive.google.com/file/d/1oT-i-6T8Kd2p8xNrqfT9SeYZr9rnXcLT/view?usp=sharing
Lezione on line ore 10.30
PROF FIORAMANTI – 1A
GEOGRAFIA: Studiare la regione Toscana e la regione Marche. Fare le cartine
https://drive.google.com/open?id=1BLSxXALZW5HdM1r53zWQPY8aeLg5wc8s
https://drive.google.com/open?id=1TQPuED1CpNNuLVmKJKz5W6LjI1u0ZdC9
INGLESE: Ascolta il dialogo e allena il tuo orecchio https://www.youtube.com/watch?v=9NHJhCa9kPY
RELIGIONE: Fare riferimento a quanto caricato dalla Prof. La Torre
06/06/2020
SCIENZE
Attività di recupero e potenziamento.
https://dam.bsmart.it/player/deagostini/DEA17C_15017_1_bz6R_000215/play
GEOMETRIA
I criteri di congruenza: visualizzare la video spiegazione.
https://drive.google.com/file/d/1tEcI0QHltHY_YY5r5B1o1M2ZXVXNfUDr/view?usp=sharing
Studiare pagine 560-562, esercizi pagina 561 nn.1-2-3-7-8-12-13.
FRANCESE
Lezione on line.
EPICA
Odissea sintesi con audiolezione
https://drive.google.com/open?id=1liDdSYcY8g4ANJlTuP9UJDvSZTi5DpgW&authuser=0
05/06/2020
GRAMMATICA
Aggettivi esclamativi p. 198
ANTOLOGIA
Teatro: Esprimersi con il volto pp. 492-496.
GEOGRAFIA
Emilia Romagna Pp. 49-50.
MUSICA
La musica nel Medioevo (link 1, link 2) - ricopiare sul quaderno( o stampare e incollare) e studiare. La croma e la pausa relativa- pag 32(libro A)- riportare sul quaderno e studiare
TECNOLOGIA
I metalli - Sostenibilità e Riciclo - studiare pag. 92 e 93
ITALIANO (pomeriggio)
Attività di recupero e potenziamento.
MATEMATICA (pomeriggio)
Visualizzare video spiegazione. Studiare pagina 558, esercizi pagina 559 nn. 1-2-3-4-5-6-7-8.
PROF D’ALESSANDRO – 1A
Realizzazione della sabbia magica
https://drive.google.com/file/d/14kg47g5zSVt8Ry6RQ02PNBMZhOo3rrMz/view?usp=sharing
https://www.youtube.com/watch?v=gGpjPjPguLE
PROF FIORAMANTI – 1A (pomeriggio)
GEOGRAFIA: Studiare l’ Emilia Romagna e fare la cartina
https://drive.google.com/open?id=1_egAkEbuJHoMjROn_oD_S2lIu_gezyee
GRAMMATICA: Esercizi aggettivo interrogativo ed esclamativo
https://drive.google.com/open?id=1A7YrLlEsHbMVizvwbIt8MUC7u21vq-IK
Lezione on line.
GEOMETRIA: Osservazioni punti notevoli
https://drive.google.com/open?id=1569TouWU9xusqNsmYcpfU9IaPdWLgP0_
Guardare video
https://drive.google.com/file/d/1yrJNyeIT7oAlMAqjMeQEpRUPpBqCd1E5/view
04/06/2020
CITTADINANZA
Giustizia Pp. 106-107.
STORIA
La guerra dei cent'anni Pp. 346-353.
GRAMMATICA
Aggettivi indefiniti Pp. 192-194.
SCIENZE
Visualizzare la video spiegazione. Studiare pagine 26-27-28, esercizi pagina 29 nn.1-2-3-4.
TECNOLOGIA
TEST di RECUPERO - CLICCA QUI
PROF D’ALESSANDRO – 1A
https://www.youtube.com/watch?v=RN7RQZYldeA
https://www.youtube.com/watch?v=I0jNd3j9ca0
https://www.youtube.com/watch?v=K9ygyt3xZvs
PROF FIORAMANTI – 1A
CITTADINANZA: Studiare pag 106-107
GRAMMATICA: Ripassare l’aggettivo indefinito e svolgere gli esercizi
https://drive.google.com/open?id=1wHOT3VbinDn3EKPoQd9_6S354r4AGe1r
STORIA: La guerra dei 100 anni
https://drive.google.com/open?id=1HKdvZui94syVNzSk6DsuVqsjuHVKagh1
Visionare documentario
https://www.youtube.com/watch?v=j4VDuXD6s14
SCIENZE: Evoluzione dei viventi
https://drive.google.com/open?id=1U29mVR51Hexffx3yelGfVKarxnXfjytS
TECNOLOGIA: Lezione on line ore 10:30
03/06/2020
ARITMETICA
Visualizzare video spiegazione. Studiare pagina 250, esercizi pagina 251 nn. 1-2-3-4-5-6.
INGLESE
Esercizi su present continuous , n. 1,2,3 pag 108.
ARTE
Lezione on line.
Teoria – Gli alunni devono ripetere la pittura parietale dell'arte romana da pag 88 a 89 per essere valutati.
Link di un video che spiega le pitture pompeiane di arte romana.
Pratica- Per chi non li ha ancora eseguiti completamento del disegno sul quaderno di pag. 79 “le coperture ad archi” e disegno libro A pag. 40
RICREAZIONE A DISTANZA
Ricreazione a distanza (ore 10:15) per incontrarci e confrontarci sull'esperienza che stiamo vivendo.
La classe è invitata a partecipare a questo momento ludico di condivisione, per rimanere uniti anche se lontani.
Prof.ssa D'Alessandro e prof.ssa Fioramanti
PROF D’ALESSANDRO – 1A
https://www.youtube.com/watch?v=vYB9NJ0MuWM
https://www.youtube.com/watch?v=DlY5-L_XOho
https://drive.google.com/file/d/12gapPP2uhqPpk5_ncrzL_wgSz0B2P8t3/view?usp=sharing
PROF FIORAMANTI – 1A
ARITMETICA: Insieme dei numeri razionali assoluti
https://drive.google.com/open?id=1vsklO_O8Zaa7wu4cL9DRiSJfOsTKDlMH
INGLESE: Ascolta il dialogo e allena il tuo orecchio
https://www.youtube.com/watch?v=8irSFvoyLHQ
ARTE: Lezione on line ore 10:30
30/05/2020
SCIENZE
Lezione on line. Visualizzare la video spiegazione. Studiare pagine 21-22-23-24-25, esercizi pagina 25 nn. 1-2-3-4-5-6.
GEOMETRIA
Visualizzare la video spiegazione. Studiare pagina 556, esercizi pagina 555 nn. 1-2-3-4-5-6-7.
FRANCESE
Lezione on line.
EPICA
Odissea: il proemio P. 152 + esercizi
29/05/2020
GRAMMATICA
Aggettivi dimostrativi Pp. 188-189
ANTOLOGIA
Il teatro Pp. 488-489.
GEOGRAFIA
Il centro nord Pp. 39-43
MUSICA
Lezione on line. Compiti per il 5 Giugno Flauto: impostazione suoni FA- MI - RE grave- DO grave
Seguire e realizzare quanto viene indicato con il flauto nel video allegato. Inviare poi su classroom l'esecuzione.
Ripetere gli strumenti musicali studiati-Pierino e il lupo-personaggi e strumenti associati.
Disegnare una scena della fiaba musicale che più ha catturato la tua attenzione.
Completare tutti i lavori assegnati e inviarli su classroom
Imparare l'Inno d'Italia a memoria(ripetere per chi lo ha già studiato)- Bella ciao
Good times di Ghali. La canzone delle note.
TECNOLOGIA
I COLORI - VIDEO
ITALIANO (pomeriggio)
Attività di recupero e potenziamento.
MATEMATICA (pomeriggio)
Visualizza la video spiegazione. Studiare pagina 248 , esercizi pagina 249 nn. 1-2-3-4-5-6.
PROF D’ALESSANDRO – 1A
https://www.youtube.com/watch?v=N_Xl4xRRJ1E
https://www.youtube.com/watch?v=UBO6641Mwik
https://drive.google.com/open?id=14l5RpG4z3hoimdG1CXeF-zqFxLCkcjbp
PROF FIORAMANTI – 1A (pomeriggio)
GRAMMATICA: Lezione on line
ARITMETICA: Frazioni equivalenti
https://drive.google.com/open?id=1nPQ9psAQ0IJ5xvnO7rAbtILfTV4d7xn7
28/05/2020
CITTADINANZA
La legalità Pp. 104-105.
STORIA
Le guerre del Trecento e le rivolte Pp. 336-340.
GRAMMATICA
Aggettivi determinativi Pp. 185-186.
SCIENZE
Visualizzare la video spiegazione. Studiare pagine 18-19, esercizi pagina 20 nn. 1-2-3.
TECNOLOGIA
Le lavorazioni dei metalli: Studiare sul libro da pag. 90 e 91.
Visionare i seguenti video per comprendere meglio le lavorazioni
Nell'ordine:
1. Video di come si ottengono i motori ferrari per fusione - CLICCA QUI
2. Una panoramica sulle lavorazioni - CLICCA QUI
3. Lavorazioni per deformazione plastica: La trafilatura e l'estrusione - CLICCA QUI
4. La Tornitura - CLICCA QUI
5. La Fresatura - CLICCA QUI
6. La saldatura (in questo caso come avviene nelle linee di montaggio delle auto - come alla SATA (FIAT) di Melfi) - CLICCA QUI
7. Imbutitura: come vengono fatte le pentole. - CLICCA QUI
PROF D’ALESSANDRO – 1A
Invio la locandina per la giornata dell'autismo per appuntamenti che si svolgeranno il giorno 29-05.
https://www.youtube.com/watch?v=7q97eZqw-nc
https://drive.google.com/open?id=1bcZGokOtNlxufi9tlx25TDgMhuG-lGWb
https://drive.google.com/open?id=1MZncUCL9lBERZ_--CtsATALMauW9XVwH
PROF FIORAMANTI – 1A
CITTADINANZA: Fare riferimento al materiale caricato dal Prof Notarangelo
GRAMMATICA: Ripasso generale dell’aggettivo
STORIA: La crisi del trecento: studiare la mappa e fare esercizi
https://drive.google.com/open?id=1WpY1bnGEibRgH1qaImtG0-5AeoZuOs32
SCIENZE: Dalla cellula all’organismo
https://drive.google.com/open?id=1E_dl93ljieOA0nmAueZW77hTC7_c9T68
TECNOLOGIA: Lezione on line ore 10:30
27/05/2020
ARITMETICA
Studiare pagine 244 - 246 , (frazione complementare e frazione come quoziente), esercizi pagina 245 nn. 1-2-3, pagina 247 1-2-3.
INGLESE
Lezione on line.
ARTE
Teoria –Gli alunni devono studiare la pittura parietale dell'arte romana da pag 88 a 89.
Link di un video che spiega le pitture pompeiane di arte romana
Link di un video che spiega in maniera semplice il Colosseo
Mappa concettuale sul Colosseo da trascrivere sul quaderno
Pratica- Completamento per chi ancora non li ha eseguiti i disegni sul quaderno di pag. 79 “le coperture ad archi” e disegno libro A pag. 40
RICREAZIONE A DISTANZA
Ricreazione a distanza (ore 10:15) per incontrarci e confrontarci sull'esperienza che stiamo vivendo.
La classe è invitata a partecipare a questo momento ludico di condivisione, per rimanere uniti anche se lontani.
Prof.ssa D'Alessandro e prof.ssa Fioramanti
PROF D’ALESSANDRO – 1A
https://www.youtube.com/watch?v=2lmsUYVUDGo
https://www.youtube.com/watch?v=wxsNRSQgEHM
https://drive.google.com/open?id=1sE8RfPN6tWbt5Dun27JVxqqJLBlgbFBV
PROF FIORAMANTI – 1A
ARITMETICA: Frazioni complementari
https://drive.google.com/open?id=1mzIEAoojieHwWwT6enJXa5LRhzc0i_dX
INGLESE: Svolgere il quiz
https://drive.google.com/open?id=1AkKHOHn2UBwvijS7Z3NTMphotuqt8r6Ow6VelnXpvNI
ARTE: Oltre al materiale fornito dalla prof. Russo, visionare il seguente video
https://www.youtube.com/watch?v=E5Szc0TJy4w&t=339s
26/05/2020
ANTOLOGIA
Poesia: Carme 5, Viviamo mia Lesbia. CATULLO. video spiegazione
STORIA
La crisi del Trecento Pp. 324-332.
GEOMETRIA
Visualizzare la video spiegazione. Studiare pagina 554, esercizi pagina 555 nn. 1-2-3-4-5-6-7-8.
MUSICA
ITALIANO (pomeriggio)
Attività di recupero e potenziamento.
MATEMATICA (pomeriggio)
Lezione on line. Visualizzare la video spiegazione. Studiare pagine 240-242 , esercizi pagina 241 nn. 1-2-3-4, pagina 243 nn. 1-2-3-4.
PROF D’ALESSANDRO – 1A
https://www.youtube.com/watch?v=L1XVHv7-cSI
https://drive.google.com/open?id=1_FIiLKM2GX6MXL-UtuNRCdVTsKY-DJri
PROF FIORAMANTI – 1A
ANTOLOGIA: Lezione on line ore 8:30
STORIA: La crisi del trecento
https://drive.google.com/open?id=1eq5cDhPMxt-s2T3Ok-_7gfKqCMqgHtQM
ARITMETICA: Le frazioni
https://drive.google.com/open?id=15J5pBUWErwemqnpGIyEJoCFiH4ue8Omb
GEOMETRIA: Bisettrici e incentro di un triangolo
https://drive.google.com/open?id=1-YI8feK6oS0C96t372LejhAvOWl59ARf
https://www.youtube.com/watch?v=mIs7NutLkrA
Guarda anche come si costruisce la bisettrice usando il goniometro e il compasso
https://www.youtube.com/watch?v=GPXHAW4n5Fw
MUSICA: Fare riferimento a quanto caricato dalla Prof. Graziani
25/05/2020
GEOGRAFIA
Trentino pp. 34-35
INGLESE
Present continuous . Studia a pagina 106 e fai esercizi n. 1,2,3,5,6 pagina 106/107
RELIGIONE
Verifica delle conoscenze a pag 148-149 del testo (non rispondere alla domanda n. 8)
SCIENZE MOTORIE
Lezione on line per verificare le conoscenze apprese. Copiare sul quaderno e studiare "Sicuri in montagna" (seconda parte) sci 3, sci 4.
PROF D’ALESSANDRO – 1A
Costruzione di un pannello tattile
https://drive.google.com/open?id=1KObVC0g8lN-ywldR6_f8W4px6Xcyrtl1
https://www.youtube.com/watch?v=n7ZyQk6ljPE
Lezione on line ore 10:30
PROF FIORAMANTI – 1A
GEOGRAFIA: Studiare il Trentino Alto Adige e fare la cartina
https://drive.google.com/open?id=1EEm_IwhfONAUCcscDH5G_DSVusGSGxTd
INGLESE: Present continuous (forma negativa e interrogativa)
https://drive.google.com/open?id=1mY5L_i1Z-opdyzClQgzmMBVaH0tUbWX0
Ripassare:
- vocaboli relativi all’abbigliamento
- Present Continuous (forma affermativa, negativa e interrogativa)
in previsione del quiz del 27 maggio
RELIGIONE: Fare riferimento a quanto caricato dalla Prof. La Torre
23/05/2020
SCIENZE
Lezione on line ore 10:30. Visualizzare la video lezione. Studiare pagine 14-15-16, esercizi pagina 17 nn.1-2-3-4-5-6.
GEOMETRIA
Visualizzare la video spiegazione. Studiare pagina 552, esercizi pagina 553 nn. 1-2-3-4-5-6.
FRANCESE
Lezione on line.
- Ricopiare sul quaderno piccolo le espressioni usate per indicare l'ora che senti pronunciare nel video allegato- Procederemo per gradi, per il momento faremo l'ora esatta. FERMATI al minuto 0:48( cioè a "il est onze heures"). Il titolo dell'attività sul quadernino sarà "Quelle heure est-il? " Segui le indicazioni contenute sulla scheda e ricopia tutto!(Inserisci su Classroom foto dell'attività svolta! )
2.Fai l’ascolto degli esercizi pag 122 n. 18 e n.19 e pag 146 n.2 n. 3, n.4 (senza ascolto) e n.5 ( sull'altra pagina) e completa gli esercizi. Gli audio saranno inviati sul gruppo classe. https://docs.google.com/document/d/11mEKygvnsWWn494olg8XSnpacjaSsJQZJFr0SABjKyA/edit?usp=sharing
EPICA
Odissea: i protagonisti Pp. 147-148.
22/05/2020
GRAMMATICA
Aggettivi Pp. 181-182 es. P. 183 nn 1,4
ANTOLOGIA
Poesia. La parafrasi Pp. 442-443.
GEOGRAFIA
Il Veneto +cartina pp. 32-33.
MUSICA
Lezione on line. I Membranofoni (pag 60 - libro B) e gli Idiofoni (pag. 62-libro B). Disegnare sul quaderno gli strumenti illustrati, e attribuire a ciascuno la propria scheda identificativa.( Per Venerdì, 29/05
Ascolto guidato dell'opera "Pierino e il lupo" di Sergej Prokofiev, per voce recitante e orchestra. Riportare sul quaderno , oltre il titolo del lavoro, i personaggi della fiaba musicale e gli strumenti associati(Es. Pierino__ Archi) e imparare. File pdf qui (Per Martedì 26/05)
Ghali- Good Times- Ascolto- Imparare e eseguire il canto sulla base cantata da Ghali
TECNOLOGIA
Fare il seguente Test sul sistema internazionale di MISURA - CLICCA QUI
ITALIANO (pomeriggio)
Attività di recupero e potenziamento.
MATEMATICA (pomeriggio)
Attività di recupero e potenziamento. Visualizzare la video correzione del questionario di aritmetica.
PROF D’ALESSANDRO – 1A
https://www.youtube.com/watch?v=ARcPqj5V8Gc
PROF FIORAMANTI – 1A (pomeriggio)
GEOGRAFIA: Ripassare la regione Veneto
GRAMMATICA: Fare esercizi sull’aggettivo
https://drive.google.com/open?id=1WCigikxoHG6a8zKZxX5JuFUJ5xat0BJI
ARITMETICA: Visualizzare la video correzione del questionario di aritmetica.
https://drive.google.com/file/d/1Q-Ls7vS2wXkmGJd7bD_B8qZqhtrNAHrJ/view
Lezione on line
21/05/2020
CITTADINANZA
La legalità Pp. 102-103.
STORIA
Il declino del Papato pp. 310-312.
GRAMMATICA
Aggettivi Pp. 178-180.
SCIENZE
Visualizzare la video spiegazione. Studiare pagine 8-10-11-12. Svolgere gli esercizi a pagina 13 nn.1-2-3.
TECNOLOGIA
Il Rame e le sue leghe - studiare pag. 87 del libro di teoria.
in aggiunta studiare la seguente ricerca - LINK
PROF D’ALESSANDRO – 1A
Realizzazione del sacchetto sensoriale
https://www.youtube.com/watch?v=0luBE22s_TA
https://drive.google.com/open?id=1KaztOG_Lmu0Z2QDxxvQQXknNncM03_Xr
PROF FIORAMANTI – 1A
CITTADINANZA: Fare riferimento a quanto caricato dal Prof.
STORIA: Studiare la mappa sulla “dinastia degli Svevi”
https://drive.google.com/open?id=1lFYHa81RFDht8IRpt7uL29XOI6j48Csj
GRAMMATICA: Ripassare l’aggettivo
https://www.youtube.com/watch?v=isaAOI65axQ&t=124s
SCIENZE: La cellula
https://drive.google.com/open?id=1euZy6FLP7Umu4qraO4EKJko3DW0ZKk7Z
TECNOLOGIA: Lezione on line ore 10:30
20/05/2020
ARITMETICA
Svolgere il questionario.
INGLESE
Unit 9 - Vocabulary - clothes, esercizio n. 1 pag 103. Leggi dialogo pag 105 e fai esercizi n. 4,5, pag 105
ARTE
Lezione on line. Teoria – Gli alunni devono studiare l’architettura romana: il Colosseo da pag. 84-86
Link di un video che spiega in maniera semplice il monumento
Mappa concettuale da trascrivere sul quaderno.
Pratica- Completamento dei disegno sul quaderno di pag. 79 “le coperture ad archi”e disegno libro A pag. 40
RICREAZIONE A DISTANZA
Ricreazione a distanza (ore 10:15) per incontrarci e confrontarci sull'esperienza che stiamo vivendo.
La classe è invitata a partecipare a questo momento ludico di condivisione, per rimanere uniti anche se lontani.
Prof.ssa D'Alessandro e prof.ssa Fioramanti
PROF D’ALESSANDRO – 1A
https://www.youtube.com/watch?v=1xQhGJ7tNik
https://www.youtube.com/watch?v=tOSPsE_fzv4
PROF FIORAMANTI – 1A
ARITMETICA: M.C.D. e m.c.m. esercizi: svolgere il questionario
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScj5i1OwGru9nTgJ24qDPcxcbQeqPP43nT8CPiMY_OJx-oMPg/viewform
INGLESE: Present continuous (forma affermativa)
https://drive.google.com/open?id=1iYbVhagBqGggKtWb7oGIo6Ct4iGbBd3E
ARTE: Lezione on line ore 10:30.
Studiare le mappe sul Colosseo, vedere il video riportato
Per la parte pratica fare disegno pag 40 (libro A)
Verifica di recupero sull’arte romana
https://drive.google.com/open?id=1kZy_OEzvReUZsFXU6-O9WiQQWCI0OxgV
https://www.youtube.com/watch?v=OelpmCIKNxA
https://drive.google.com/open?id=1TPGAzs_YF8y3uEFNgTsaNgRkPWdU57Rf
https://drive.google.com/open?id=1CQXm4L1pOSNrAG04IyIioGi-G1C1yn3j
https://drive.google.com/open?id=1_ifpun5yItfsxZlB9aw8JF6LGV1ljX-U
19/05/2020
ANTOLOGIA
GEOMETRIA
Visualizzare video spiegazione. Studiare pagina 550, esercizi pagina 541 nn. 1-2-3-4-5-6.
MUSICA
Impariamo, finalmente, il nostro Inno D'Italia, conosciuto anche come Inno Di Mameli(Goffredo Mameli è stato il compositore delle parole, mentre Michele Novaro il compositore della musica). Ricopiate il testo completo(5 strofe) sul quaderno e imparate a memoria. Ripetere anche la canzone Bella Ciao.
Vi inserisco anche il link del Quirinale dove troverete le notizie storiche della nascita dell'inno e il testo completo con la spiegazione delle diverse strofe.Se potete, scaricate il file, stampate e incollate sul quaderno.
ITALIANO (pomeriggio)
Attività di recupero e potenziamento.
MATEMATICA (pomeriggio)
Lezione on line. Visualizzare la video esercitazione di aritmetica. Studiare pagine 211-212.
PROF D’ALESSANDRO – 1A
https://www.youtube.com/watch?v=d9RS9CrblK4
https://www.youtube.com/watch?v=KZyshh9dseQ
PROF FIORAMANTI – 1A
ANTOLOGIA: Tema: fare riferimento alle tracce caricate dal Prof. Notarangelo
ARITMETICA: Ripasso MCD e mcm
https://www.youtube.com/watch?v=vsdl9CUc11U
GEOMETRIA: Altezze e ortocentro
https://www.youtube.com/watch?v=bjYPhwhAd7A
https://drive.google.com/open?id=1teVjSPI7ZZJycg1cNbYZnggKOPTH8yLr
MUSICA: Fare riferimento a quanto caricato dalla Prof. Graziani
18/05/2020
GEOGRAFIA
Il nord est Pp. 24-26.
INGLESE
Fai esercizi n.1,2 a pagina 96. Functions - Ordering food and drink - leggi il dialogo a pag 97 e fai esercizio n. 4
RELIGIONE
Lezione on line. Le azioni di Gesù: i miracoli pag 130-131
SCIENZE MOTORIE
Copiare sul quaderno e studiare "Sci e snowboard 1", "Sci 2".
PROF D’ALESSANDRO – 1A
Possiamo realizzare dei bei fiori utilizzando per i vasi bottiglie di plastica da colorare con le mani, per i petali i tappi.
Lezione online h.10.30
https://www.youtube.com/watch?v=ei0rEiZrias
https://www.youtube.com/watch?v=ei0rEiZrias
https://drive.google.com/open?id=14jjxvhG9g6PkqnmDKFrHd11OKAmr_Nce
PROF FIORAMANTI – 1A
https://drive.google.com/open?id=1t83PILMRsJ-i3FuY-hLtXXCr16p16kO7
INGLESE: Verifica scritta
https://drive.google.com/open?id=1I0K9fxxvZRUOp5wlW2ed8XP5HqlaOt3I35sM1UuTxz0
Studiare i vocaboli relativi all’abbigliamento
https://www.youtube.com/watch?v=pHer1COWyrQ
https://drive.google.com/open?id=1jU6ZwyF-esOhxKPL-seJVmThXvJP-muX
RELIGIONE: Lezione on line ore 10:30
AVVISO MONITORAGGIO A DISTANZA
Si invitano tutti i genitori, gli studenti delle classi quinte della scuola primaria e gli studenti
delle classi della scuola secondaria a compilare il questionario raggiungibile utilizzando i seguenti link:
16/05/2020
SCIENZE
Lezione on line. Visualizzare la video spiegazione. Studiare pagine 4-5-6-7, svolgere gli esercizi a pagina 7 nn. 1-2-3-4.
GEOMETRIA
Visualizzare video correzione questionario di geometria.
3° ORA e 4° ORA FRANCESE
Lezione on line
Per il 23/05/2020:Studia i verbi riflessivi sul documento allegato, ricopia la regola sul quaderno piccolo e svolgi gli esercizi sul documento allegato (verbes réfléchis/ pronominaux). Fai l'ascolto e completa gli esercizi pag 117 n.1, n.2, n. 3 e n.4. Per svolgere l'esercizio n.3, dovrai riascoltare l'audio dell'esercizio n.2. Ho allegato anche gli audio (su Classroom)
https://docs.google.com/document/d/17tf2DW0zzHxyEYwAYfgpm1fm90J1YNRSkhWg3YUYet4/edit?usp=sharing
EPICA
Odissea introduzione Pp. 142-146. Vi giro link1 e link Rai scuola da usare nelle prossime settimane.
15/05/2020
GRAMMATICA
Aggettivi Pp. 172-177 + esercizi pp. 176-177 nn. 1 4, 7.
ANTOLOGIA
Storia di pirati p. 435 + esercizi.
GEOGRAFIA
Ripetizione generale regioni Italia nord ovest.
MUSICA
Lezione on line.
TECNOLOGIA
Studiare sul libro di disegno da pag. 19 a 21. Qui il link
ITALIANO (pomeriggio)
MATEMATICA (pomeriggio)
Visualizzare la video spiegazione. Studiare pagine 208-210.
PROF D’ALESSANDRO – 1A
Creare un leone con una folta criniera con fili di lana o carta strappata, seguendo il modello suggerito.
https://www.youtube.com/watch?v=rbtJHjQmp_A
https://www.youtube.com/watch?v=ZKQMKVmg_-o
https://drive.google.com/open?id=1N9z92JE3srZ0xknBqCcP6KxuQOHpvcUS
PROF FIORAMANTI – 1A (pomeriggio)
GRAMMATICA: Gli aggettivi determinativi
https://drive.google.com/open?id=1seGSx8SGnupdlX0eChOVIq7s5AHHcvv3
Lezione on line
ARITMETICA: Problemi con MCD e mcm
https://drive.google.com/open?id=1YaNljdxrDkPO5q6DC-HoyXfeWXgiXJa5
14/05/2020
CITTADINANZA
Verifica orale.
STORIA
Il declino del Papato pp. 310-312.
GRAMMATICA
Aggettivi qualificativi pp. 167-170.
SCIENZE
Visualizzare la video correzione del questionario di scienze. Visualizzare la video spiegazione. Leggere da pagina 274 a pagina 287.
TECNOLOGIA
Gli alunni devono studiare L'allumino e le sue caratteristiche. L'argomento si trova sul libro a pag. 86 del libro di teoria. Ho selezionato tre video di Youtube, qui sotto riportati che ben spiegano l'argomento.
Tutto sull'alluminio - LINK
Riciclo Alluminio - LINK1 - LINK2
PROF D’ALESSANDRO – 1A
https://www.youtube.com/watch?v=t-yt8rV1Lg4
https://www.youtube.com/watch?v=XpHwJBRl3js
https://drive.google.com/open?id=1KyiQKR9mnh2DjS3yAixqumhYkduYszmh
PROF FIORAMANTI – 1A
CITTADINANZA: Verifica scritta
https://drive.google.com/open?id=1Jjp416_Va94uHzN1rNrDGn0GB0d8LzGM
STORIA: Federico II
https://drive.google.com/open?id=1TL0KeR9AL9ymxaDjiJCmcMuENrRzMuzy
GRAMMATICA: Aggettivi qualificativi (primitivi, derivati, alterati, composti, grado positivo, comparativo e superlativo)
https://drive.google.com/open?id=1_ltXvWM2yUFEnu9rjGNLuHtjN3TbcPqW
SCIENZE: Visualizzare la video correzione del questionario di scienze.
https://drive.google.com/file/d/1kb7pWJCrSuO1gOxpwZqAtDMb9VKOitP_/view
I biomi terrestri e acquatici: studiare la mappa
https://drive.google.com/open?id=1dP8EXWdKOdnbCscXaVYNQA-YSkrSLivN
TECNOLOGIA: Lezione on line ore 10:30.
13/05/2020
ARITMETICA
Visualizzare la video spiegazione. Studiare pagine 204-206.
INGLESE
Lezione on line
ARTE
Teoria – Gli alunni devono studiare l’Arte e l’architettura romana da pag. 78 a pag. 81 e pag. 82 e 83.
Video spiegazione sotto elencate: Dieci minuti d'arte, le case romane, i romani.
Mappa concettuale da trascrivere sul quaderno la trovate sotto:
Pratica – il nuovo disegno: su foglio scrivete il vostro nome alternando i colori caldi-colori freddi. Completate le tavole precedenti
PROF D’ALESSANDRO – 1A
Progetto per realizzare un elefante in cartoncino
https://www.youtube.com/watch?v=z2hux4J3yQc
https://www.youtube.com/watch?v=3LJyAWMkwq8
https://drive.google.com/open?id=1b7rd2TwjKbn8u4gKGP5GFaW8f33AMHbW
PROF FIORAMANTI – 1A
ARITMETICA: Visualizzare la video spiegazione (fare riferimento al link caricato dalla Prof)
INGLESE: How much? e How many?: studiare lo schema.
https://drive.google.com/open?id=173vC5RVUQwFJZ0LCd1YCXGgs4T4LjcL4
Ripasso generale:
- verbo modale “CAN”
- vocaboli sport e uso di “play”, “go” e “do”
- imperativo
- vocaboli “food and drink”
- sostantivi numerabili e non. A/an o some
Per verifica che si terrà lunedì 18.
ARTE: Studiare l’arte romana
https://drive.google.com/open?id=1RlebBB92iR8jzk0OTLv2MMA0Z4KmB_GL
https://drive.google.com/open?id=1us49vdHM0yz2MkGWqv434bHijP_IwqOH
Per la parte pratica (disegni) fare riferimento a quanto caricato dalla Prof. Russo.
12/05/2020
ANTOLOGIA
La danza delle caramelle p. 432 + realizzazione di una poesia scegliendo un tema tra: natura, amore, amicizia.
STORIA
Svevi e Federico 2 Pp. 305-306 + audiolezione
GEOMETRIA
Visualizzare la video spiegazione. Studiare pagina 548.
ARITMETICA
Lezione on line. Visualizzare la video spiegazione. Studiare pagine 200-202.
MUSICA
Ripetere gli strumenti a corde strofinate-gli archi- per l'interrogazione di venerdì 15/05. Vi invio notizie da studiare sugli strumenti a corde pizzicate: chitarra-arpa; sugli strumenti a corde percosse: il pianoforte . Per Martedì 19/05. Allego un video riepilogativo sugli strumenti a corda
ITALIANO (pomeriggio)
Attività e potenziamento.
MATEMATICA (pomeriggio)
Svolgere il questionario.
PROF D’ALESSANDRO – 1A
Incollare su cartoncino, o altro materiale rigido, dello scotch trasparente con la parte adesiva rivolta verso l'esterno. Su quest'ultima posizionare tappi di barattoli, bottiglie, mollette o altro, di varie dimensioni. Staccarli e attaccarli per stimolare la presa fine.
https://www.pinterest.it/pin/479351954091374915/sent/?invite_code=f6f07b68a9b5465e9de0e3c117826d9b&sender=479352091496786665&sfo=1
https://www.youtube.com/watch?v=9itoVOnGdoc
PROF FIORAMANTI – 1A
ANTOLOGIA: Ripasso generale sulle caratteristiche della poesia
Realizzazione di una poesia scegliendo un tema tra: natura, amore, amicizia.
STORIA: Studiare Federico II
https://drive.google.com/open?id=1eix5A7Qo0dL9aD1ijr_8hNbsG4ppllm1
ARITMETICA: Il massimo comune divisore (MCD)
https://www.youtube.com/watch?v=QvGHQHqKPTQ
https://drive.google.com/open?id=1jxayNif8liXCUBMq4-QBkHdCdjgQsWLH
Il minimo comune multiplo (mcm)
https://www.youtube.com/watch?v=eDA2q-5L-nI
Studiare lo schema e fare gli esercizi
https://drive.google.com/open?id=1x7ocuEmtpSCCEDik2svhDglVcedHE2oO
GEOMETRIA: La classificazione dei triangoli